©

Building and Industrial Automation

Informativa legale

7cba61e01b4e94e81c177474a2d14011f61f8c58

Andrea Giacco

E' nato a Napoli il 26/10/1973 ed è laureato in ingegneria informatica e dell'automazione

.

Dal 2000 matura una serie di importati esperienze all'interno del gruppo Siemens, in qualità di PM. In questo periodo partecipa ad importanti progetti in Asia ed in Europa sia in ambito  controllo di processo che di material handling.

Dal 2005 inizia ad occuparsi di building automation e ricopre importati ruoli, tra i quali la direzione tecnica e commerciale, di primarie aziende operanti nel settore della produzione e della distribuzione di tecnologie elettriche ed elettroniche.

Dal 2010 ad oggi, partecipa in qualità di esperto, a  numerosi convegni ed alla realizzazione di articoli,  nei quali promuove le più innovative tecnologie utilizzabili sia in ambito industriale che di building . Dal 2020 collabora come esperto con importati End User, OEMs nonché studi di Architettura ed Ingegneria, operanti sul territorio nazionale. Con successo ha introdotto nel mondo building le tecnologie precedentemente impiegate nell'ambito dell'automazione industriale, coinvolgendo nel processo importanti case costruttrici e professionisti di riferimento.
Ad oggi, è ritenuto un  decision maker, da riviste, ordini professionali, imprese, enti ed associazioni, operanti nel mondo dell'automazione degli edifici e della digitalizzazione del building. 

Attualmente ricopre il ruolo di General Manager nella Ortolomo E.G. e partecipa come consulente di riferimento ad importanti progetti di digitalizzazione inerenti la transizione 4.0 e 5.0,  le Smart City, la realizzazione di Building Smart in ambito Hospitality e Office. Da tempo opera come esperto di automazione anche fuori dal territorio italiano, in particolare nei paesi del nord Europa, realizzando analisi di mercato sui prodotti per l'automazione e promuovendo  l' implementazione di sistemi intelligenti tesi ad aumentare la sostenibilità ed il valore degli edifici.

E' appassionato di musica, di fisica e di letteratura, ama diffondere la tecnologia e la cultura in tutte le sue forme, crede nell'importanza  della condivisione e del confronto continuo finalizzato al raggiungimento degli obbiettivi.